Come era composto il Regno delle Due Sicilie ?Scopriamolo insieme
- Delle Due Sicilie
- 19 ago 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Il Regno delle Due Sicilie, esistito dal 1816 al 1861, era uno degli stati preunitari più importanti della penisola italiana. Questo regno era composto da due principali regioni storiche e amministrative: il Regno di Napoli e il Regno di Sicilia.
Regno di Napoli
Il Regno di Napoli comprendeva l'Italia meridionale continentale. Era suddiviso in diverse province, ognuna con la propria amministrazione locale. Le principali province erano:
Terra di Lavoro: comprendeva l'area intorno a Caserta.
Principato Ultra e Principato Citra: corrispondenti all'attuale provincia di Avellino e parte della provincia di Salerno.
Capitanata: oggi parte della provincia di Foggia.
Terra di Bari : l'attuale Bari con la sua Provinvia e Barletta Trami Andria e Altamura
Terra d'Otranto: che includeva le attuali province di Lecce, Brindisi e Taranto.
Molise: che includeva gran parte delle attuali province di Campobasso e Isernia.
Abruzzo :che includeva l’attuale teriitorio delle province dell’Aquila di Pescara ,Chieti e Teramo
Calabria Ultra e Calabria Citra: corrispondenti approssimativamente alle moderne province di Reggio Calabria e Cosenza.
Basilicata: che comprendeva gran parte dell'attuale regione Basilicata.
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia copriva l'isola omonima. Anche questa regione era suddivisa in diverse province, che rispecchiano in parte le attuali suddivisioni amministrative:
Palemo : che includeva l'attuale provincia di Palermo
Messina : che comperende Messina Castroreale Patti e Mistretta
Catania : L'attuale provincia di Catania
Girgenti : Girgenti Bivona e Sciacca
Noto : con Siracusa Raguda Modica e Noto
Trapani:Trapani, Mazara Agrigento
Caltanisetta : l'attuale provoncia di Caltanisetta
Comments